La nostra storia è fatta di successi ma anche di difficoltà superate con coraggio e duro lavoro, nel rispetto della natura e della tradizione ma con un occhio rivolto al futuro. Soprattutto è una storia di uomini e donne, perché dai loro sogni, la loro passione, la loro testardaggine e la loro lungimiranza è nato questo successo.
Una storia lunga più di 100 anni, una storia appena iniziata.
Studiò medicina all’Università di Monaco e nel 1892 conseguì l’abilitazione all’esercizio della professione medica. Studiò inoltre medicina veterinaria e odontoiatria. Una grave malattia che lo colpì fu lo stimolo che lo indirizzò alla ricerca delle cause e degli effetti dei disturbi del corpo umano. La sua conclusione fu che il segreto di molte malattie si doveva ricercare nei disturbi digestivi. Così il dottor Greither elaborò il trattamento “Salus” e incaricò lo stabilimento “Salus Werk” di produrre i suoi preparati curativi. Alla sua morte la guida dell’azienda verrà presa dalla vedova, che la condurrà fino al 1943. “Lavorare per la salute della gente”
Nel 1945 Salus-Haus è solo un nome, essendo stata bombardata e completamente distrutta durante la guerra. A soli vent'anni, Otto Greither raccoglie l'eredità paterna e, con il fratello Hans e alcuni collaboratori, riesce a ricostruire uno stabilimento per la produzione di preparati curativi naturali sulla vecchia area. Da ormai 70 anni guida il gruppo Salus, garantendo il rispetto dei valori da cui è nato e delle sue origini bavaresi.
Nel 2016 Salus festeggia 100 anni di attività. È un traguardo importante, che poche aziende nel settore del benessere naturale possono vantare!
Primo bando del premio Salus-Medienpreises per l’attività di informazione contro l’uso dell’ingegneria genetica in agricoltura.
Otto Greither riceve l'Ordine bavarese al merito per l'impegno sociale nella comunità di Bruckmuhl
Otto Greither riceve il riconoscimento come ecomanager dell’anno. (WWF)
Otto Greither regala ai cittadini di Bruckmühl il Biotopo Salus: su un’estensione di 2700 mq, rappresenta una riserva unica per la conservazione della flora bavarese.
L’azienda si amplia ancora: nasce uno dei laboratori più moderni in Germania.
Salus è la prima azienda erboristica al mondo a ottenere la certificazione EMAS per la protezione ambientale
Salus riceve un premio per le pratiche di tutela dell’ambiente, l’EG-Öko-Audit
Salus acquista l’azienda Schoeneberger, principale concorrente sul mercato tedesco
Nasce l’oasi Salus in Cile: con più di 600 ettari coltivati in modo assolutamente biologico, Salus riesce a garantire il controllo totale, dal seme al prodotto finito.
Il quindici marzo un incendio distrugge gran parte del capannone dove sono prodotte le tisane. Malgrado il danno enorme, tutti i dipendenti si mettono a totale disposizione e già due settimane dopo è possibile riprendere le consegne.
Salus Haus si ingrandisce e trasloca nella nuova sede a Bruckmühl
Floradix diventa un marchio Salus.
Otto Greither, figlio del Dr. Greither, assume la guida dell’azienda. Con il fratello Hans, riesce a ricostruire un impianto di produzione.
L’azienda viene totalmente distrutta a causa di un bombardamento durante la seconda guerra mondiale
Muore il Dr. Otto Greither. La gestione dell’azienda passa alla vedova
(Apertura della casa di cura “Salus”) l’azienda cambia il suo nome in “Salus-Haus”.
La lista dei prodotti si ampia oltre alla “Salus-Kur”
Otto Greither fonda a Monaco “Salus-Werk”, dove sono prodotti i farmaci per la cura Salus.